Chi sono i cinesi che studiano italiano all’università e perché lo fanno? Come si diventa professore di italiano in un ateneo cinese? Quali sono le differenze tra l’università cinese e italiana? A queste e ad altre domande risponde Michele Marini, 46 anni, genovese e genoano (clicca qui per vedere il coro delle sue studentesse cinesi …
Month: May 2013
Luca Pellizzari, classe 1961, torinese, una vita trascorsa in Africa prima di approdare in Cina. E l’Africa resta in primo piano, anche quando cerco di farmi raccontare di Xiamen. In Cina è approdato nove anni fa, per lavoro e per raggiungere la sorella che già viveva qui. Ha poi deciso di “fermarsi” dopo l’incontro fatale …
Nanchino è spesso e ingiustamente snobbata, anche da chi, come me, vive a Shanghai e, in cinque anni, ci ha messo piede solo una volta fino al giorno di questa intervista. Eppure è una città ricca di tesori, di verde e di storia. Dal 2010, un treno veloce la collega in un’ora a Shanghai (prima …